Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Evento

La Costituzione per tutti i giorni

Una piacevole lezione di diritto dell'ex magistrato Beniamino Deidda. Incontro/dibattito sulla Costituzione Italiana, i principi fondanti in essa contenuti.
Leggi tuttoa proposito di La Costituzione per tutti i giorni
Servizio

Diritto di interpello

L'interpello è un'istanza che il contribuente rivolge prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione di norme di legge di varia natura relative a tributi.
Leggi tuttoa proposito di Diritto di interpello
Servizio

Occupazione spazi e aree pubbliche - Canone unico patrimoniale

Presupposto del canone è l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico.
Leggi tuttoa proposito di Occupazione spazi e aree pubbliche - Canone unico patrimoniale
Servizio

Pubblicità e Pubbliche Affissioni - Canone patrimoniale

Presupposto del canone di esposizione pubblicitaria è la diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero all'esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico o privato, ivi compresa la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visiva o acustica.
Leggi tuttoa proposito di Pubblicità e Pubbliche Affissioni - Canone patrimoniale
Servizio

Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - IRPEF

I comuni possono istituire, ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 360 del 1998, un’addizionale all’IRPEF, fissandone l’aliquota in misura non eccedente lo 0,8%, salvo deroghe espressamente previste dalla legge.
Leggi tuttoa proposito di Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - IRPEF
Servizio

Annullamento/riforma/revoca avvisi di accertamento tributario

Il contribuente che ritenga di avere ricevuto un avviso di accertamento tributario errato o, comunque, illegittimo, può richiedere all'Ufficio che lo ha emesso l'annullamento, la riforma o la revoca dell'atto, in via di autotutela.
Leggi tuttoa proposito di Annullamento/riforma/revoca avvisi di accertamento tributario
Servizio

Imposta di soggiorno

Presupposto dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio comunale nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre di ciascun anno solare; l'imposta si applica fino ad un massimo di 7 notti a persona, per ogni tipologia di struttura.
Leggi tuttoa proposito di Imposta di soggiorno
Servizio

IMU - Imposta Municipale propria

A decorrere dall'anno 2012 è entrata in vigore l'IMU ( I'Imposta Municipale Propria) in sostituzione dell'ICI. Dal 1° gennaio 2014 l'IMU ha costituito la componente patrimoniale dell'imposta unica comunale (IUC) insieme alla TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) e alla TARI (Tassa sui Rifiuti). La legge di Bilancio 2020 ha previsto l’abolizione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) nelle sue componenti relative all’Imposta Municipale Propria (IMU) ed al Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) e l’unificazione delle due imposte nella nuova IMU.
Leggi tuttoa proposito di IMU - Imposta Municipale propria