Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere a San Casciano in Val di Pesa
Come arrivare, dove dormire, dove mangiare su tutto il territorio comunale.
Come arrivare, dove dormire, dove mangiare su tutto il territorio comunale.
Eventi in evidenza
202503Apr
Seminario
Incontri a tema per le famiglie
Incontri su vari temi con specialisti dedicati agli adulti accompagnati dalle bambine e dai bambini
202527Mar
Evento culturale
Mostra fotografica "Il racconto del nostro presente. Storie e immagini ispirate da San Casciano in Val di Pesa. Edizione 2024 -25”
"Il racconto del nostro presente. Storie e immagini ispirate da San Casciano in Val di Pesa. Edizione 2024 -25” a cura delle ragazze e dei ragazzi partecipanti al laboratorio teorico-pratico di fotografia digitale realizzato da Marco Mugnai
202520Mar
Spettacolo teatrale
"Alchimie 2025"
Alchimie, aperto il bando per l’edizione 2025 della rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che quest’anno approda anche a Barberino Tavernelle
202526Mar
Seminario
Incontri a tema per le famiglie
Incontri su vari temi con specialisti dedicati agli adulti accompagnati dalle bambine e dai bambini
202507Mar
Evento culturale
Società civile e istituzioni: il ruolo della classe dirigente
In ricordo di Massimiliano Pescini
202508Mar
Evento culturale
Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
Iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
202503Mar
Evento culturale
Ritroviamoci in biblioteca: programma eventi febbraio - giugno 2025
Intitolazione Piazzetta a Gino Strada
202514Feb
Spettacolo teatrale
Spettacoli fuori abbonamento -SENZA. Savant Beckett Box
http://www.teatroniccolini.it
202513Feb
Evento culturale
Giorno del Ricordo 2025
Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale
202510Feb
Evento culturale
Giorno del Ricordo 2025
Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale
202505Feb
Laboratorio
NARRAZIONI AL NIDO
Ciclo di 5 laboratori : il linguaggio narrativo inserito dentro contesti ed esperienze differenti, prenderà forma durante gli incontri definiti tra più linguaggi espressivi e comunicativi presso l'Asilo Nido Fiordaliso – Via Napoli snc - Loc. Cerbaia – San casciano in Val di Pesa
202529Gen
Laboratorio
NARRAZIONI AL NIDO.
Ciclo di 5 laboratori : il linguaggio narrativo inserito dentro contesti ed esperienze differenti, prenderà forma durante gli incontri definiti tra più linguaggi espressivi e comunicativi presso l'Asilo Nido Fiordaliso – Via Napoli snc - Loc. Cerbaia – San casciano in Val di Pesa
202527Gen
Evento culturale
Giorno della Memoria 2025
Celebrazione della Giorno della Memoria 2025 del Comune di San Casciano in Val di Pesa. Giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare la Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico, e tutti i deportati nei campi nazisti (già introdotta in Italia con la Legge n. 211 del 20/07/2000).
202518Gen
Evento culturale
Patto per la lettura di San Casciano - Incontro con Maria Grazia Calandrone
In occasione della firma ufficiale del Patto, incontro con Maria Grazia Calandrone
202516Gen
Luoghi in evidenza
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di 17.247 abitanti della provincia di Firenze in Toscana, situato sulle colline che dividono le valli del fiume Pesa e del fiume Greve, è attraversato dalla strada statale Cassia, a circa 15 km a sud di Firenze e a circa 45 km a nord di Siena, e confina con i comuni di Greve in Chianti, Impruneta, Montespertoli, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
San Pancrazio
Frazione di San Casciano
La Romola
Il paese sorge in una zona collinare tra i boschi del comune di San Casciano vicino al confine con il comune di Scandicci. È raggiungibile percorrendo la via volterrana sia dalla vicina frazione di Chiesanuova sia da Cerbaia in val di Pesa. Poco distante dal paese si trova il museo parco di Poggio Valicaia, grande area boschiva adibita ad attività e intrattenimenti.