
Cos'è
Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
Un appuntamento che ci offre l’opportunità di riflettere insieme sul valore dell’uguaglianza di genere e sul contributo fondamentale delle donne nella società.
Grazie alla collaborazione di associazioni e realtà del territorio, abbiamo predisposto un programma ricco di eventi che si svolgeranno nel mese di marzo.
Di seguito il calendario delle iniziative:
- Sabato 8 marzo, ore 16.15 – Note di libertà: una passeggiata musicale per le donne
Un corteo musicale per le vie cittadine con l’orchestra itinerante ArchiMossi, accompagnato dagli interventi del Sindaco Roberto Ciappi e dei rappresentanti sindacali.
Al termine della manifestazione, sarà offerto un piccolo buffet presso il Teatro Niccolini.
- Domenica 9 e 23 marzo, ore 17.00 – Domeniche in musica: Comporre oltre il genere e L’altra musica
Un dialogo in musica a cura di Margherita Casamonti e Leonardo Ruggiero.
- Biblioteca Comunale di San Casciano V.P. – Ingresso libero
- Venerdì 14 marzo, ore 21.00 – Eleonora Duse 100+ (1858-1924) – La Divina, amata e sola
Un viaggio tra letture, immagini e suggestioni a cura di Tiziana Giuliani.
- Teatro Niccolini – Ingresso: intero € 10, ridotto € 8
- Venerdì 14 e 28 marzo, ore 17.00 – Il calcio non è uno sport per signorine!
Due incontri di approfondimento curati da Paolo Bruschi.
- Biblioteca Comunale di San Casciano V.P. – Ingresso libero
Inoltre, presso la Biblioteca Comunale sarà allestito uno spazio dedicato alla riflessione e all’approfondimento con il nuovo scaffale tematico "Donne, Genere, Femminismo", che raccoglierà una selezione di titoli pensati per valorizzare il dibattito su questi temi.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Luogo
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa - 50026 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Costo
Consultare la locandina