Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Maggio - Mese della Legalità

Image
Maggio mese della Legalità
Maggio mese della Legalità

Cos'è

ll Mese della Legalità è reso possibile grazie alla collaborazione con alcune realtà associative che da anni operano sul nostro territorio per promuovere memoria, giustizia e impegno civile, quali L’Associazione tra i familiari delle vittime della Strage di Via dei Georgofili e il Presidio di Libera “Emanuela Loi”.

In particolare il Comune di San Casciano in Val di Pesa celebra insieme all’Associazione tra i familiari delle vittime della Strage di Via dei Georgofili il ricordo della Strage, avvenuta nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 a Firenze. Nell’attentato persero la vita cinque persone, tra cui l’intera famiglia Nencioni, originaria di San Casciano: Fabrizio, Angela, le piccole Nadia e Caterina. Con loro anche lo studente Dario Capolicchio.

9 maggio 2025 
Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice”
- ore 15.00, San Casciano in Val di Pesa - in corteo dal Giardino di Viale San Francesco a Piazza Cavour
Omaggio alle vittime e deposizione corone alle targhe in onore di Aldo Moro e di Peppino Impastato
Interverranno:
Roberto Ciappi, Sindaco del Comune di San Casciano V.P.
Luigi Dainelli, Presidente Associazione tra i familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili
Michele Gheri, Presidente Circolo ACLI di San Casciano V.P.

- ore 16.00, Biblioteca comunale di San Casciano in Val di Pesa
Presentazione del libro di Antonino De Masi e Pietro Comito . Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla ’ndrangheta (Compagnia editoriale Aliberti) 
Interverranno:
Roberto Ciappi, Sindaco del Comune di San Casciano V.P.
Antonino De Masi, autore e imprenditore

22 maggio 2025  
Incontro riservato alle scuole
- ore 10.30, biblioteca della scuola media I. Nevio di di San Casciano V.P.
Annamaria Frustaci (Sostituto procuratore Procura Catanzaro) dialoga con le alunne e gli alunni delle scuole a partire dal suo libro Un sole che mai tramonta (Mondadori), dedicato alla storia della Famiglia Nencioni, vittima della Strage

- ore 18.00, Biblioteca comunale di San Casciano in Val di Pesa
Presentazione del libro di Annamaria Frustaci Un sole che mai tramonta (Mondadori)
Interverranno
Roberto Ciappi, Sindaco del Comune di San Casciano V.P.
Luigi Dainelli, Presidente Associazione tra i familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili
Annamaria Frustaci, autrice e Sostituto procuratore Procura Catanzaro

24 maggio 2025
ore 21.00, Circolo sportivo MCL, La Romola- San Casciano in Val di Pesa
L’Associazione tra i familiari delle vittime della Strage di Via dei Georgofili presenta
Quello che non sappiamo, spettacolo teatrale con Daniela Morrozzi.
Partecipano alla serata i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore di Primo Grado “Ippolito Nievo” di San Casciano Val di Pesa e un gruppo musicale della Filarmonica “Vincenzo Bellini” di Scandicci


26- 27 maggio 2025
32° Anniversario della strage di via dei Georgofili  

ore 19.30, Piazza dell’Isolotto – Firenze
Passeggiata verso Piazza della Signoria . A cura dei Consigli di
Quartiere 4 e 1
dalle ore 21.30, Piazza della Signoria
Spettacolo teatrale
Al posto sbagliato - storie di bambini vittime di mafia, con
Francesco Pupa. A seguire Una goccia - cantata civile per il
futuro prossimo di e con Letizia Fuochi
ore 00.30, corteo verso via dei Georgofili e deposizione corona di
alloro sul luogo della strage

27 maggio 2025
dalle ore 8.00,  La Romola- San Casciano in Val di Pesa
Santa Messa in suffragio delle vittime nella chiesa di S. Maria alla Romola 
A seguire  presso il Giardino de Il Tramonto della Romola gli alunni della Scuola Primaria “Gianni Rodari” di Cerbaia V.P a conclusione del loro percorso sulla legalità ricorderanno la strage di via dei Georgofili


30 maggio 2025 
ore 18 .00 , Biblioteca comunale di San Casciano in Val di Pesa
presentazione del libro di Rosario Esposito La Rossa La camorra spiegata agli scugnizzi (Marotta&Cafiero editori)
Iniziativa a cura del Presidio di Libera “Emanuela Loi” di S. Andrea in Percussina

A chi è rivolto

A tutti le cittadine e a tutti i cittadini

2025
09
Mag
15:00 - Inizio evento
2025
30
Mag
22:00 - Fine evento

Costo

Nessun costo

Ultimo aggiornamento:

09/05/2025, 12:00