Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

  • 942 results found
Evento

EFFETTO NOTTE 2024

Torna, anche per l'estate 2024, la rassegna di eventi all'aperto "Effetto Notte"
Leggi tuttoa proposito di EFFETTO NOTTE 2024
Persona

Pietro Fanfani

Il compito del Consigliere comunale è quello di partecipare all'attività di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Consiglio. 

Il consigliere comunale ha diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del consiglio, il che significa che può esprimersi durante la riunione di tale organo, che può liberamente approvare o respingere le iniziative presentate e che può in genere anche proporre emendamenti al testo degli atti oggetto di discussione. 

Insieme ad altri consiglieri comunali (nel numero minimo stabilito dallo Statuto del comune) ha inoltre il diritto di chiedere la convocazione del consiglio secondo le modalità di legge e di presentare interrogazioni e mozioni

Il consigliere comunale ha diritto di ottenere dagli uffici del comune (ma anche dalle aziende ed enti dipendenti dal comune) tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato; è però tenuto al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge.

Leggi tuttoa proposito di Pietro Fanfani
Persona

Roseline Khalil

Il compito del Consigliere comunale è quello di partecipare all'attività di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Consiglio. 

Il consigliere comunale ha diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del consiglio, il che significa che può esprimersi durante la riunione di tale organo, che può liberamente approvare o respingere le iniziative presentate e che può in genere anche proporre emendamenti al testo degli atti oggetto di discussione. 

Insieme ad altri consiglieri comunali (nel numero minimo stabilito dallo Statuto del comune) ha inoltre il diritto di chiedere la convocazione del consiglio secondo le modalità di legge e di presentare interrogazioni e mozioni

Il consigliere comunale ha diritto di ottenere dagli uffici del comune (ma anche dalle aziende ed enti dipendenti dal comune) tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato; è però tenuto al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge.

Leggi tuttoa proposito di Roseline Khalil
Persona

Francesca Calamandrei

Il compito del Consigliere comunale è quello di partecipare all'attività di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Consiglio. 

Il consigliere comunale ha diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del consiglio, il che significa che può esprimersi durante la riunione di tale organo, che può liberamente approvare o respingere le iniziative presentate e che può in genere anche proporre emendamenti al testo degli atti oggetto di discussione. 

Insieme ad altri consiglieri comunali (nel numero minimo stabilito dallo Statuto del comune) ha inoltre il diritto di chiedere la convocazione del consiglio secondo le modalità di legge e di presentare interrogazioni e mozioni

Il consigliere comunale ha diritto di ottenere dagli uffici del comune (ma anche dalle aziende ed enti dipendenti dal comune) tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato; è però tenuto al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge.

Leggi tuttoa proposito di Francesca Calamandrei
Notizia

Divieto di abbruciamento di residui vegetali - Proroga

Prorogato il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi fino al 15 settembre 2024
Leggi tuttoa proposito di Divieto di abbruciamento di residui vegetali - Proroga
Unità organizzativa

Ufficio Contratti - Sede San Casciano in Val di Pesa

Gestione dell'iter per la redazione dei contratti in forma pubblica a rogito del Segretario
Leggi tuttoa proposito di Ufficio Contratti - Sede San Casciano in Val di Pesa
Evento

Notti dell’archeologia 2024 – Comune di San Casciano in Val di Pesa

Presentazione del libro Que vedo di Anna Floridia e Paolo Scopetani (Effigi 2023), un romanzo storico a tema archeologico.
Leggi tuttoa proposito di Notti dell’archeologia 2024 – Comune di San Casciano in Val di Pesa
Persona

Francesco Volpe

I componenti della Giunta Comunale sono nominati dal Sindaco anche al di fuori dei componenti del Consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica. Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico.

Nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, la carica di Assessore è incompatibile con la carica di Consigliere comunale.

A ciascun Assessore è solitamente attribuita la "delega" per un determinato settore dell'attività amministrativa dell'ente. In virtù della delega, l'Assessore riferisce in Giunta sulle questioni relative al suo settore e redige le relative deliberazioni.

Leggi tuttoa proposito di Francesco Volpe
Persona

Duccio Becattini

I componenti della Giunta Comunale sono nominati dal Sindaco anche al di fuori dei componenti del Consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica. Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico.

Nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, la carica di Assessore è incompatibile con la carica di Consigliere comunale.

A ciascun Assessore è solitamente attribuita la "delega" per un determinato settore dell'attività amministrativa dell'ente. In virtù della delega, l'Assessore riferisce in Giunta sulle questioni relative al suo settore e redige le relative deliberazioni.

Leggi tuttoa proposito di Duccio Becattini