Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Incarichi

Consigliere comunale
Membro effettivo prima commissione consiliare permanente
Membro effettivo seconda commissione consiliare permanente
Membro effettivo terza commissione consiliare permanente

Organizzazioni

Consiglio comunale

Organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Commissioni Consiliari Permanenti

Articolazioni del Consiglio comunale che hanno funzione di proposta, istruttoria, verifica e consultazione negli argomenti di propria competenza

Commissioni Consiliari Permanenti

Articolazioni del Consiglio comunale che hanno funzione di proposta, istruttoria, verifica e consultazione negli argomenti di propria competenza

Commissioni Consiliari Permanenti

Articolazioni del Consiglio comunale che hanno funzione di proposta, istruttoria, verifica e consultazione negli argomenti di propria competenza

Competenze

Il compito del Consigliere comunale è quello di partecipare all'attività di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Consiglio. 

Il consigliere comunale ha diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del consiglio, il che significa che può esprimersi durante la riunione di tale organo, che può liberamente approvare o respingere le iniziative presentate e che può in genere anche proporre emendamenti al testo degli atti oggetto di discussione. 

Insieme ad altri consiglieri comunali (nel numero minimo stabilito dallo Statuto del comune) ha inoltre il diritto di chiedere la convocazione del consiglio secondo le modalità di legge e di presentare interrogazioni e mozioni

Il consigliere comunale ha diritto di ottenere dagli uffici del comune (ma anche dalle aziende ed enti dipendenti dal comune) tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato; è però tenuto al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge.

Ultimo aggiornamento:

09/04/2025, 11:11