In data 08 aprile 2019, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 l’Amministrazione Comunale ha adottato la Variante Generale al Piano Strutturale ai sensi dell'art. 19 della L.R. 65/2014 e s.m.i., con contestuale conformazione al PIT/Piano Paesaggistico Regionale ai sensi dell'art. 21 della relativa disciplina.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 del 15 novembre 2021 è stato approvato il nuovo Piano Strutturale Comunale, ai sensi dell'art. 19 della L.R. 65/2014.
In data 01/12/2021 è stata convocata la Conferenza Paesaggistica, ai sensi dell’art. 21 comma 3 del PIT/PPR e dell’art. 6 comma 7 dell’Accordo tra Ministero dei beni e delle attività culturali e Regione Toscana, al fine di concludere il procedimento di conformazione del nuovo Piano Strutturale. La Conferenza si è conclusa favorevolmente come da verbale trasmesso in data 17/01/2022.
La pubblicazione dell’avviso di approvazione dello strumento è stata effettuata sul BURT n.7 del 16 febbraio 2022. Il nuovo Piano Strutturale ha acquistato efficacia decorsi trenta giorni dalla pubblicazione sul BURT sopra detta.
ELABORATI COSTITUTIVI DEL PIANO STRUTTURALE
Norme Tecniche
Quadro Conoscitivo
- PS_QC_01_Orografia - scala adattata
- PS_QC_02_Irradiazione solare - scala adattata
- PS_QC_03_Pressioni Ambientali_NE - scala 1:10.000
- PS_QC_03_Pressioni Ambientali_NO - scala 1:10.000
- PS_QC_03_Pressioni Ambientali_SE- scala 1:10.000
- PS_QC_03_Pressioni Ambientali_SO - scala 1:10.000
- PS_QC_04_Viabilità - Parte nord - scala 1:10.000
- PS_QC_04_Viabilità - Parte sud - scala – 1:10.000
- PS_QC_05_Viabilità Percorsi storici - Parte nord - scala 1:10.000
- PS_QC_05_Viabilità Percorsi storici - Parte sud - scala 1:10.000
- PS_QC_06_Viabilità Percorsi escursionistici - Parte nord - scala 1:10.000
- PS_QC_06_Viabilità Percorsi escursionistici - Parte sud - scala 1:10.000
- PS_QC_07_Infrastrutture - Parte nord - scala 1:10.000
- PS_QC_07_Infrastrutture - Parte sud - scala 1:10.000
- PS_QC_08_Uso del suolo - Parte nord - scala 1:10.000
- PS_QC_08_Uso del suolo - Parte sud - scala 1:10.000
- PS_QC_09_Siti di interesse archeologico
- PS_QC_10_Manufatti votivi - Microsoft Word
- PS_QC_11_Beni monumentali ai sensi della Parte II del Dlgs.42/2004
- PS_QC_12_Alberi di particolare pregio forestale e paesaggistico
- PS_QC_13_Carta del patrimonio culturale_NE - scala 1:10.000
- PS_QC_13_Carta del patrimonio culturale_NO - scala 1:10.000
- PS_QC_13_Carta del patrimonio culturale_SE - scala 1:10.000
- PS_QC_13_Carta del patrimonio culturale_SO - scala 1:10.000
- PS_QC_14_Altri Vincoli_NE - scala 1:10.000
- PS_QC_14_Altri Vincoli_NO - scala 1:10.000
- PS_QC_14_Altri Vincoli_SE - scala 1:10.000
- PS_QC_14_Altri Vincoli_SO - scala 1:10.000
- PS_QC_15_Siti archeologici - Parte Nord - scala 1:10.000
- PS_QC_15_Siti archeologici - Parte Sud - scala 1:10.000
- PS_QC_16_Vie e spazi pubblici - Parte Nord - scala 1:10.000
- PS_QC_16_Vie e spazi pubblici - Parte Sud - scala 1:10.000
Statuto
- PS_ST_01_1_Carta del Paesaggio e delle Visibilità_NE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_Carta del Paesaggio e delle Visibilità_NO - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_Carta del Paesaggio e delle Visibilità_SE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_Carta del Paesaggio e delle Visibilità_SO - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_A_Patrimonio Territoriale_NE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_A_Patrimonio Territoriale_NO - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_A_Patrimonio Territoriale_SE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_1_A_Patrimonio Territoriale_SO - scala 1:10.000
- PS_ST_01_B_Patrimonio Territoriale_NE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_B_Patrimonio Territoriale_NO - scala 1:10.000
- PS_ST_01_B_Patrimonio Territoriale_SE - scala 1:10.000
- PS_ST_01_B_Patrimonio Territoriale_SO - scala 1:10.000
- PS_ST_02_1_Carta delle Invarianti - Caratteri idro-geomorfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici - - Parte Nord - scala 1:10.000
- PS_ST_02_1_Carta delle Invarianti - Caratteri idro-geomorfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici - Parte Sud - scala 1:10.000
- PS_ST_02_2_Carta delle Invarianti - Caratteri ecosistemici - Parte Nord - scala 1:10.000
- PS_ST_02_2_Carta delle Invarianti - Caratteri ecosistemici - Parte Sud - scala 1:10.000
- PS_ST_02_3_Carta delle Invarianti - Carattere policentrico insediativo - Parte Nord - scala 1:10.000
- PS_ST_02_3_Carta delle Invarianti - Carattere policentrico insediativo - Parte Sud - scala 1:10.000
- PS_ST_02_4_Carta delle Invarianti - Caratteri morfotipologici dei sistemi agro-ambientali - Parte Nord -
scala 1:10.000 - PS_ST_02_4_Carta delle Invarianti - Caratteri morfotipologici dei sistemi agro-ambientali - Parte Sud -
scala 1:10.000 - PS_ST_03_PTC - Lettura di sintesi - scale varie
- PS_ST_04_PTC Invarianti Strutturali_NE - scala 1:10.000
- PS_ST_04_PTC Invarianti Strutturali_NO - scala 1:10.000
- PS_ST_04_PTC Invarianti Strutturali_SE - scala 1:10.000
- PS_ST_04_PTC Invarianti Strutturali_SO - scala 1:10.000
Strategia
- PS_STR_01_La perimetrazione TU su CTR - Parte 1 - scala 1:5.000
- PS_STR_01_La perimetrazione TU su ORTOFOTO - Parte 1 - scala 1:5.000
- PS_ STR_01_La perimetrazione TU su CTR - Parte 2 - scala 1:5.000
- PS_ STR_01_La perimetrazione TU su ORTOFOTO - Parte 2 - scala 1:5.000
- PS_STR_02_Le UTOE, il perimetro del TU, dei centri e dei nuclei storici - Parte Nord -
scala 1:10.000 - PS_STR_02_ Le UTOE, il perimetro TU, dei centri e dei nuclei storici - Parte Sud. -
scala 1:10.000 - PS_STR_03_Individuazione degli ambiti caratterizzati da condizioni di degrado- scale varie
Relazioni
- PS_REL_GEN_Relazione generale di Piano con allegati
- PS_REL_GEN _ALL_Allegato n.1 - Punti di vista paesaggio
- PS_REL_COE_Relazione sulla coerenza interna ed esterna delle previsioni del piano con ricognizione
delle prescrizioni del PIT e del PTCP - PS_REL_QPS_Relazione sul quadro previsionale strategico
- Ricognizione delle “Aree tutelate per legge” ai sensi dell’art. 142 del D.lgs 42/2004
- Elab. P05 - mappatura dei percorsi accessibili fondamentali per la fruizione delle funzioni pubbliche
Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Elaborati relativi alle indagini geologiche, sismiche
- Relazione geologica
- Allegato A - Relazione tecnica illustrativa di supporto allo studio di Microzonazione Sismica (MS) di Livello I
- Dati di Base
Tavole
- Tavola G.01 Nord - Carta geologica scala 1:10.000
- Tavola G.01 Sud - Carta geologica scala 1:10.000
- Tavola G.02 Nord - Carta geomorfologica scala 1:10.000
- Tavola G.02 Sud - Carta geomorfologica scala 1:10.000
- Tavola G.02.01 Nord – Carta geomorfologica (centri urbani) scala 1:5.000
- Tavola G.02.01 Sud – Carta geomorfologica (centri urbani) scala 1:5.000
- Tavola G.02.02 Nord – Carta geomorfologica (aree di trasformazione) scala 1:2.000
- Tavola G.02.02 Sud – Carta geomorfologica (aree di trasformazione) scala 1:2.000
- Tavola G.03 Nord - Carta idrogeologica e delle permeabilità superficiali scala 1:10.000
- Tavola G.03 Sud - Carta idrogeologica e delle permeabilità superficiali scala 1:10.000
- Tavola G.04 Nord - Carta delle indagini, dati di base e indagini geofisiche scala 1:10.000
- Tavola G.04 Sud - Carta delle indagini, dati di base e indagini geofisiche scala 1:10.000
- Tavola G.05 Nord - Carta litotecnica scala 1:10.000
- Tavola G.05 Sud - Carta litotecnica scala 1:10.000
- Tavola G.06 Nord - Carta geologico-tecnica scala 1:10.000
- Tavola G.06 Sud - Carta geologico-tecnica scala 1:10.000
- Tavola G.07 - Sezioni geologico-tecniche scala orizz. e vert. 1:5.000
- Tavola G.07.01 Sezioni geologico-tecniche scala orizz. e vert. 1:2.000
- Tavola G.08 Nord - Carta delle frequenze caratteristiche scala 1:10.000
- Tavola G.08 Sud - Carta delle frequenze caratteristiche scala 1:10.000
- Tavola G.09 Nord - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica
- Tavola G.09 - Sud Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica
- Tavola G.10 Carta delle temperature attese nel sottosuolo scala 1:100.000
- Tavola G.11 Carta del tetto del potenziale serbatoio geotermico scala 1:25.000
- Tavola G.12 Carta del potenziale geotermico di bassa entalpia scala 1:25.000
Elaborati relativi alle indagini idrauliche
Elaborati testuali
- A-Relazione Idrologica Idraulica
- B-Nota integrativa
- Elaborati grafici
- Tavola 1AA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Greve - Quadro 1
- Tavola 1BA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Greve - Quadro 2
- Tavola 1CA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Greve - Quadro 3
- Tavola 2AB - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Pesa - Quadro 1
- Tavola 2BA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Pesa - Quadro 2
- Tavola 2CA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni fiume Pesa - Quadro 3
- Tavola 2DA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni Rio di Fontespugnoli
- Tavola 2EA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni Fosso loc. Chiesanuova
- Tavola 2FA - Carta dei battenti idraulici massimi TR30 anni Fossi loc. Cerbaia
- Tavola 3AA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Greve - Quadro 1
- Tavola 3BA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Greve - Quadro 2
- Tavola 3CA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Greve - Quadro 3
- Tavola 4AA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Pesa - Quadro 1
- Tavola 4BA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Pesa - Quadro 2
- Tavola 4CA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni fiume Pesa - Quadro 3
- Tavola 4DA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni Rio di Fontespugnoli
- Tavola 4EA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni Fosso loc. Chiesanuova
- Tavola 4FA - Carta dei battenti idraulici massimi TR200 anni Fossi loc. Cerbaia
- Tavola 5AB - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Greve - Quadro 1
- Tavola 5BA - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Greve - Quadro 2
- Tavola 5CA - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Greve - Quadro 3
- Tavola 6AB - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Pesa - Quadro 1
- Tavola 6BA - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Pesa - Quadro 2
- Tavola 6CB - Carta delle velocità massime TR30 anni fiume Pesa - Quadro 3
- Tavola 6DA - Carta delle velocità massime TR30 anni Fosso loc. Chiesanuova
- Tavola 6EA - Carta delle velocità massime TR30 anni Fossi loc. Cerbaia
- Tavola 7AB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Greve - Quadro 1
- Tavola 7BB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Greve - Quadro 2
- Tavola 7CB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Greve - Quadro 3
- Tavola 8AB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Pesa - Quadro 1
- Tavola 8BB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Pesa - Quadro 2
- Tavola 8CB - Carta delle velocità massime TR200 anni fiume Pesa - Quadro 3
- Tavola 8DA - Carta delle velocità massime TR200 anni Rio di Fontespugnoli
- Tavola 8EA - Carta delle velocità massime TR30 anni Fosso loc. Chiesanuova
- Tavola 8FA - Carta delle velocità massime TR30 anni Fossi loc. Cerbaia scala
- Tavola 9AB - Planimetria della pericolosità idraulica fiume Greve e affluenti - Quadro 1
- Tavola 9BB - Planimetria della pericolosità idraulica fiume Greve e affluenti - Quadro 2
- Tavola 9CB - Planimetria della pericolosità idraulica fiume Greve e affluenti - Quadro 3
- Tavola 10AB - Planimetria della pericolosità idraulica fiume Pesa e affluenti - Quadro 1
- Tavola 10BB - Planimetria della pericolosità idraulica fiume Pesa e affluenti - Quadro 2
- Tavola 10CB -Planimetria della pericolosità idraulica fiume Pesa e affluenti - Quadro 3
- Tavola 11AA - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Greve e
affluenti - Quadro 1 - Tavola 11BB - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Greve e
affluenti - Quadro 2 - Tavola 11CB - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Greve e
affluenti - Quadro 3 - Tavola 12AB - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Pesa e
affluenti - Quadro 1 - Tavola 12BA - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Pesa e
affluenti - Quadro 2 - Tavola 12CA - Planimetria della magnitudo idraulica ai sensi della L.R. 41/2018 fiume Pesa e
affluenti - Quadro 3 - Tavola 13AA- Carta delle aree allagabili dei Rii Minori – Quadro 1
- Tavola 13BA - Carta delle arre allagabili dei Rii Minori - Quadro 2