Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Servizio

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) è individuato e disciplinato dal D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160.
Leggi tuttoa proposito di Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Servizio

Noleggio attrezzature comunali

Concessione in uso temporaneo delle attrezzature di proprietà comunale
Leggi tuttoa proposito di Noleggio attrezzature comunali
Notizia

Bando per la consegna dei tesserini venatori

Avviso pubblico per l'individuazione delle Associazioni venatorie locali interessate ad avviare una collaborazione con l'Amministrazione comunale nella fase di consegna e ritiro ei tesserini venatori ai cacciatori residenti per la stagione venatoria 2024/2025.
Leggi tuttoa proposito di Bando per la consegna dei tesserini venatori
Servizio

Autorizzazione allo scarico fuori fognatura acque reflue domestiche e assimilate

Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura devono essere autorizzati, con formale atto rilasciato ai sensi dell'articolo 124 del d.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione allo scarico fuori fognatura acque reflue domestiche e assimilate
Servizio

Autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera

Gli impianti che producono emissioni in atmosfera sono soggetti al rilascio di apposita autorizzazione alle emissioni, ai sensi dell'art. 269 del d.lgs. n. 152/2006.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera
Servizio

Autorizzazione allo scarico acque reflue e industriali e acque meteoriche contaminate

Tutti gli scarichi di acque reflue industriali e di acque meteoriche contaminate devono essere autorizzati, con formale atto rilasciato ai sensi dell'articolo 124 del d.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione allo scarico acque reflue e industriali e acque meteoriche contaminate
Servizio

Comunicazione spandimento acque di vegetazione e sanse umide

L'utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e lo spandimento delle sanse umide è subordinata alla preventiva comunicazione, trasmessa dal legale rappresentante dell'azienda che produce le acque destinate all'utilizzazione agronomica, per via telematica al SUAP del Comune in cui ricade il sito di spandimento, almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività di utilizzazione
Leggi tuttoa proposito di Comunicazione spandimento acque di vegetazione e sanse umide