Ricerca globale
Servizio
Tesserino Hobbisti
L’art. 40bis della legge Regione Toscana 62/2018 (Codice del Commercio) disciplina i mercatini dei “non professionisti”.
Servizio
Noleggio attrezzature comunali
Concessione in uso temporaneo delle attrezzature di proprietà comunale
Evento
Mercato dell'Antiquariato e del Vintage
Esposizione e vendita di mobili antichi, porcellane, libri, dischi, riviste, fumetti, oggetti di antiquariato, modernariato e vintage.
Evento
Svuota la soffitta
Mercatino di libero scambio dell’usato. Domenica 19 maggio 2024 in Piazza della Repubblica e Viale Garibaldi si tiene l’edizione primaverile 2024 del noto mercatino del riuso “Svuota la soffitta”, riservato a privati cittadini che intendano vendere o scambiare oggetti usati di proprietà.
Evento
Mercato dell'Antiquariato e del Vintage
Esposizione e vendita di mobili antichi, porcellane, libri, dischi, riviste, fumetti, oggetti di antiquariato, modernariato e vintage.
Evento
Festa della FETTUNTA e OLIO NUOVO - 24° edizione
Iniziativa organizzata dalla Casa del Popolo di Mercatale in Val di Pesa giunta alla 24° edizione, volta a valorizzare i prodotti e le tradizioni locali
Documento pubblico
Tesserino hobbisti - allegato B
Richiesta di rilascio tesserino hobbisti
Documento pubblico
Regolamento del Comitato Gemellaggi
Regolamento del Comitato Gemellaggi
Servizio
Sala conferenze "Lucia Bagni" - biblioteca
La Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa dispone di una Sala conferenze di circa 50 posti utilizzabile per iniziative culturali o di pubblico interesse quali conferenze, presentazioni di libri ed esposizioni.
Servizio
Accompagnatore turistico - dichiarazione
E' accompagnatore turistico chi per professione accompagna singole persone o gruppi durante viaggi attraverso il territorio nazionale o estero.
Servizio
Guida ambientale - dichiarazione
Artt. Da 122 a 130 L.R. 2016 n.86
È guida ambientale chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi assicurando la necessaria assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, anche antropizzati, di musei eco-ambientali.
È guida ambientale chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi assicurando la necessaria assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, anche antropizzati, di musei eco-ambientali.