Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

  • 933 results found
Persona

Roberto Ciappi

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.

Principali funzioni del Sindaco:

  • nomina i componenti della giunta, tra cui un vicesindaco, e può in ogni momento revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al consiglio;
  • convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio comunale quando non è previsto il presidente del consiglio;
  • sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti;
  • esercita le funzioni che gli sono attribuite da leggi, statuto e regolamenti;
  • sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune;
  • in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica è autorità sanitaria locale: può emanare ordinanze contingibili ed urgenti, efficaci sul territorio comunale;
  • nomina i responsabili degli uffici e dei servizi;
  • attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna;
  • provvede, sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio, alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni;
  • coordina e riorganizza gli orari degli esercizi commerciali e dei servizi pubblici e gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati sul territorio al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti

Funzioni del Sindaco come organo di Governo

Il sindaco, oltre che organo del comune è, al contempo, organo locale dello Stato; quando agisce in tale veste, si dice che agisce quale ufficiale del Governo.

Come organo di Governo, il Sindaco sovrintende:

  • alla tenuta dei registri di stato civile (è ufficiale dello stato civile) e di popolazione (è ufficiale dell'anagrafe) e agli adempimenti che derivano dalle leggi in materia elettorale (presiede la commissione elettorale), di leva militare e di statistica;
  • all'emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;
  • allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;
  • alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone preventivamente il Prefetto.
Leggi tuttoa proposito di Roberto Ciappi
Unità organizzativa

Giunta Comunale

Organo collegiale costituito dal Sindaco e dagli Assessori, nominati dallo stesso Sindaco e, individualmente, titolari di deleghe su uno o più settori delle attività di competenza dell'Amministrazione comunale
Leggi tuttoa proposito di Giunta Comunale
Servizio

Vespa Velutina o Calabrone Asiatico

Il calabrone asiatico dalle zampe gialle (Vespa velutina) è un animale originario dell’Asia sud-orientale (Cina del sud, India del nord, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). E’ una specie aliena invasiva che sta danneggiando i nostri ecosistemi
Leggi tuttoa proposito di Vespa Velutina o Calabrone Asiatico
Unità organizzativa

Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico  (U.R.P.), rappresenta un punto d'incontro tra l'istituzione e i cittadini e le cittadine.
Si occupa dell'attività di informazione e comunicazione, sia all'interno che all'esterno dell'Ente ed è di supporto a tutti gli uffici dell'Amministrazione.
Gestisce il sito internet istituzionale del Comune di San Casciano in Val di Pesa.

Leggi tuttoa proposito di Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.
Servizio

Sanzioni e ricorsi al Codice della Strada

Pagamento delle sanzioni elevate dalla Polizia Locale (o ausiliari del traffico esclusivamente per le soste a pagamento) e procedure per presentare eventuali ricorsi.
Leggi tuttoa proposito di Sanzioni e ricorsi al Codice della Strada