Cos'è
Per la prima volta in scena, il racconto di Los Alamos, del Progetto Manhattan, di Oppenheimer
e di Enrico Fermi, della costruzione della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza,
nelle parole di Leona Woods, la scienziata più giovane assunta, che racconta il più grande evento
scientifico della storia dell’umanità. Leona, esperta di rilevazione delle particelle con il trifluoruoro di
boro, addetta al calutrone, abile misuratrice di neutroni nel processo di fissione, fa parte del gruppo
di lavoro di Enrico Fermi, e con lui crea la pila atomica, a cui Oppenheimer si affida per il Trinity Test di
Alamogordo.
Un viaggio interiore, un lungo flusso di coscienza, vissuto in prima persona, che permette di
identificarsi con la protagonista della storia, e consente di rivivere i momenti più elettrizzanti e più
deliranti di questo mostruoso Progetto. Fino ad arrivare ai giorni nostri, e alle conseguenze di tutto
quello che è stato deciso e ideato in quegli anni.
durata: 1h 15’
Evento genitore
TEATRO COMUNALE NICCOLINI DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA STAGIONE TEATRALE 2024/2025
Il nuovo cartellone realizzato dal Comune di San Casciano in Val di Pesa in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus si compone di appuntamenti che spaziano dalla prosa, alla danza ai concerti di musica classica e jazz.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Luogo
Teatro Comunale Niccolini
Via Roma 49 - 50026 San Casciano Val di Pesa
Costo
A pagamento