Tutti gli eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202506Nov
Evento culturale
Festival Machiavellerie - 4° edizione
Il Festival Machiavellerie 2025, giunto alla sua quarta edizione, è un evento culturale dedicato all’approfondimento del pensiero di Niccolò Machiavelli in relazione alla realtà contemporanea.
202530Ott
Evento culturale
𝑬𝒍𝒆𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 𝑫𝒖𝒔𝒆 100+ (1858–1924)
Uno spettacolo di e con 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, che attraverso letture, immagini e suggestioni ci accompagna alla scoperta di Eleonora Duse, una delle figure più affascinanti e rivoluzionarie della storia del teatro.
202525Ott
Evento culturale
Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana
Le iniziative promosse mettono in luce l'impatto delle riforme di Pietro Leopoldo sul territorio di San Casciano, evidenziando il processo di modernizzazione avviato dal Granduca, che ebbe importanti conseguenze sulla comunità locale
202519Ott
Evento culturale
Teatro Niccolini - Apertura in musica della stagione teatrale 2025/26
Il Teatro comunale Niccolini inaugura la nuova stagione con il Concerto Omaggio a Walt Disney del Leviosa Quartet, a cura dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
202519Ott
Fiera o Salone
Svuota la soffitta
Mercatino di libero scambio dell’usato. Domenica 19 ottobre 2025 in Piazza della Repubblica e Viale Garibaldi si tiene l’edizione autunnale 2025 del noto mercatino del riuso “Svuota la soffitta”, riservato a privati cittadini che intendano vendere o scambiare oggetti usati di proprietà.
202510Ott
Evento culturale
Ritroviamoci in biblioteca
Torna "Ritroviamoci in biblioteca!" con un nuovo ciclo di appuntamenti in programma da ottobre a dicembre.
202520Set
Evento culturale
Visita guidata presso il sito archeologico di Poggio alla Croce
Nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e la provincia di Prato organizza una visita guidata gratuita al sito archeologico di Poggio alla Croce, in collaborazione con la Famiglia Antinori, la SIAM e il Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Il sito, frequentato dall’età etrusca arcaica all’epoca ellenistica, domina le valli della Greve e della Pesa. Gli scavi condotti tra il 1997 e il 2014 hanno portato alla luce tombe etrusche e un insediamento fortificato. Oggi, grazie a interventi di valorizzazione, è parte di un percorso didattico.
La visita offre l’occasione di scoprire un luogo di grande valore storico e paesaggistico, solitamente non accessibile.
Il sito, frequentato dall’età etrusca arcaica all’epoca ellenistica, domina le valli della Greve e della Pesa. Gli scavi condotti tra il 1997 e il 2014 hanno portato alla luce tombe etrusche e un insediamento fortificato. Oggi, grazie a interventi di valorizzazione, è parte di un percorso didattico.
La visita offre l’occasione di scoprire un luogo di grande valore storico e paesaggistico, solitamente non accessibile.
202513Set
Laboratorio
Slow Foof Firenze- Mercato della Terra di Mercatale in Val di Pesa
Mercato di prodotti alimentari “buoni, puliti e giusti” con evento formativo “Mani creative, i segreti degli impasti”. Edizione in collaborazione con il Festival del Creato.
202524Lug
Evento culturale
81° Anniversario della Liberazione di San Casciano in Val di Pesa
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa, insieme alle sezioni locali dell’A.N.P.I. e ad associazioni del territorio, promuove un ricco calendario di eventi per celebrare l’81° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel luglio del 1944. Un percorso di memoria diffusa che toccherà i luoghi simbolo del territorio – Fabbrica, Mercatale, San Casciano, La Romola – attraverso momenti di raccoglimento , performance artistiche, camminate narrative, proiezioni, letture e interventi istituzionali.
Le celebrazioni hanno l’obiettivo di ricordare i caduti per la libertà, di onorare i testimoni della Resistenza locale e di rafforzare, soprattutto tra le nuove generazioni, i valori democratici nati dalla Liberazione.
Le celebrazioni hanno l’obiettivo di ricordare i caduti per la libertà, di onorare i testimoni della Resistenza locale e di rafforzare, soprattutto tra le nuove generazioni, i valori democratici nati dalla Liberazione.
202515Lug
Giornata aperta
Notti dell’Archeologia 2025 Gli Etruschi e la loro fortuna: "IL PRINCIPE"
San Casciano Val di Pesa, 15 luglio 2025 – In occasione delle Notti dell’Archeologia 2025, il Museo Ghelli di San Casciano Val di Pesa apre le sue porte per un evento speciale dedicato agli Etruschi.
202521Giu
202508Giu