Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tutti gli eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

Alchimie
202520Mar
Spettacolo teatrale

"Alchimie 2025"

Alchimie, aperto il bando per l’edizione 2025 della rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che quest’anno approda anche a Barberino Tavernelle
Basaglia
202513Mar
Evento culturale

La fatica di essere se stessi

Un ciclo di eventi per confrontarsi, fare rete, lavorare insieme per una migliore qualità della vita.
8 marzo 2025
202508Mar
Evento culturale

Giornata Internazionale dei Diritti della Donna

Iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
Società civile ed istituzioni
202507Mar
Evento culturale

Società civile e istituzioni: il ruolo della classe dirigente

In ricordo di Massimiliano Pescini
Intitolazione Piazzetta a Gino Strada
202503Mar
Evento culturale

Ritroviamoci in biblioteca: programma eventi febbraio - giugno 2025

Intitolazione Piazzetta a Gino Strada
456
202502Mar
Spettacolo teatrale

Stagione di prosa - 456

Scritto e diretto da Mattia Torre
Produzione Marche Teatro/Nutrimenti Terrestri/Walsh
Basaglia
202520Feb
Evento culturale

La libertà è terapeutica- La fatica di essere se stessi

Un ciclo di eventi per confrontarsi, fare rete, lavorare insieme per una migliore qualità della vita.
otello
202520Feb
Spettacolo teatrale

Stagione di prosa - OTELLO

e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini, Elisa proietti
Traduzione ed adattamento Francesco Niccolini
Produzione Arca Azzurra
otello
202519Feb
Spettacolo teatrale

Stagione di prosa - OTELLO

e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini, Elisa proietti
Traduzione ed adattamento Francesco Niccolini
Produzione Arca Azzurra
Giorno del Ricordo 2025
202513Feb
Evento culturale

Giorno del Ricordo 2025

Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale
Giorno del Ricordo 2025
202510Feb
Evento culturale

Giorno del Ricordo 2025

Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale