Ricerca globale
Servizio
Comunicazione spandimento acque di vegetazione e sanse umide
L'utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e lo spandimento delle sanse umide è subordinata alla preventiva comunicazione, trasmessa dal legale rappresentante dell'azienda che produce le acque destinate all'utilizzazione agronomica, per via telematica al SUAP del Comune in cui ricade il sito di spandimento, almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività di utilizzazione
Servizio
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)
Il D.P.R. n. 59/2013 detta la disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese (PMI) e sulle attività produttive non soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) e alla valutazione di impatto ambientale (VIA), laddove il procedimento coinvolga già gli aspetti ambientali di seguito indicati.
Servizio
Certificazione EMAS
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale del Comune
Servizio
Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.)
La valutazione di impatto ambientale (V.I.A) è una procedura amministrativa che deve essere effettuata dalla pubblica amministrazione, nei casi previsti dalla legge, per individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un'opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.
Servizio
Biblioteca comunale
La Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa è un servizio pubblico locale senza fine di lucro che concorre a garantire il diritto di tutti i cittadini ad accedere liberamente ad ogni espressione della cultura, promuovendo le condizioni che rendano effettivo il diritto allo studio e all'informazione.
Servizio
Sala conferenze "Lucia Bagni" - biblioteca
La Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa dispone di una Sala conferenze di circa 50 posti utilizzabile per iniziative culturali o di pubblico interesse quali conferenze, presentazioni di libri ed esposizioni.