Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

  • 931 results found
Servizio

Certificati elettorali

Modalità di rilascio dei certificati elettorali
Leggi tuttoa proposito di Certificati elettorali
Servizio

Tessera elettorale

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza. E’ necessario esibirla al seggio per poter essere ammessi al voto.
Leggi tuttoa proposito di Tessera elettorale
Servizio

Diritto di interpello

L'interpello è un'istanza che il contribuente rivolge prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione di norme di legge di varia natura relative a tributi.
Leggi tuttoa proposito di Diritto di interpello
Servizio

Liste di leva - formazione e aggiornamento

Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva.
Leggi tuttoa proposito di Liste di leva - formazione e aggiornamento
Servizio

Idoneità alloggiativa

L'attestazione di idoneità alloggiativa rilasciata dal Comune è il documento richiesto dalla legge per attestare le caratteristiche e la capacità di accoglienza dell'alloggio di residenza del cittadino extracomunitario.
Leggi tuttoa proposito di Idoneità alloggiativa
Servizio

Dichiarazione di nascita

Dichiarazione al fine di redigere l'atto di nascita e collegare alla persona i diritti civili del nostro ordinamento giuridico (diritto al nome, diritto all’identità personale) e instaurare il rapporto di filiazione
Leggi tuttoa proposito di Dichiarazione di nascita
Servizio

Voto assistito - Modalità

Richiesta di accompagnamento in cabina elettorale da parte delle persone fisicamente impedite ad esprimere il voto in maniera autonoma
Leggi tuttoa proposito di Voto assistito - Modalità
Servizio

Matrimonio civile

Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato) negli spazi individuati dal Comune per quello scopo
Leggi tuttoa proposito di Matrimonio civile