Ricerca globale
Servizio
DAT - Disposizioni anticipate di trattamento
L’espressione, mediante atto scritto, della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità.
Servizio
Compilazione modelli ISTAT per SCIA e PDC
Per i permessi e le Scia aventi ad oggetto nuove costruzioni o ampliamenti i professionisti dovranno utilizzare la modalità di COMPILAZIONE ON LINE accedendo al sito web dell'ISTAT all'indirizzo: https://indata.istat.it/pdc/.
Servizio
Accesso agli atti Pratiche Edilizie
L’accesso agli atti delle pratiche edilizie ai sensi del Capo V della L. 241/1990 consiste nel prendere visione ed eventualmente estrarre copia dei documenti amministrativi relativi alle pratiche edilizie depositate in Comune.
Servizio
Catasto incendi
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa, in base a quanto stabilito dall'art. 10 della legge n. 353/2000 e dall'art. 75 bis della legge Regione Toscana n. 39/2000 aggiorna annualmente, previa pubblicazione all'albo pretorio online, il Catasto Incendi Boschivi, composto dalle aree che sono state interessate da incendi e sulle quali insistono i divieti e le prescrizioni sanciti dalla vigente disciplina.
Servizio
PIP – richiesta determinazione corrispettivo trasformazione in proprietà
I Comuni possano cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie nell'ambito dei piani delle aree destinate a insediamenti produttivi di cui all'articolo 27 della legge 22 ottobre 1971, n. 865
Servizio
Suggerimenti e segnalazioni
Presentazione di suggerimenti, segnalazioni o reclami riguardo le attività, i servizi e gli uffici del Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Servizio
SPID - Rilascio gratuito dell’identità digitale
Aperto a San Casciano il punto Spid per il rilascio gratuito dell’identità digitale. Il servizio è attivo su appuntamento presso l’Urp nel Palazzo Comunale di via Machiavelli 56
Servizio
Programma comunale degli impianti di radiocomunicazione
L’art. 8 della L.R.T. 6 ottobre 2011, n. 49 prevede che i Comuni provvedano all’elaborazione ed approvazione del Programma comunale degli impianti, quale strumento per definire la localizzazione delle strutture per l’installazione degli impianti, sulla base della proposta dei programmi di sviluppo presentati, entro il 31 ottobre di ogni anno, dai gestori delle comunicazioni.
Servizio
Deposito errori grafici
La regolarizzazione dei soli errori grafici in pratiche edilizie agli atti, senza opere soggette a sanatoria edilizia (art. 209 L.R. 65/2014) può essere effettuata, depositando elaborati grafici e tecnici oltre che documenti comprovanti l’errore materiale tecnico/grafico, con relativa dimostrazione a cura del tecnico rilevatore accompagnata da apposita dichiarazione asseverata.
Servizio
Noleggio attrezzature comunali
Concessione in uso temporaneo delle attrezzature di proprietà comunale
Servizio
Proroga straordinaria permessi di costruire, scia e autorizzazioni paesaggistiche
Proroga straordinaria previa comunicazione
Servizio
Segnalazione pubblica illuminazione
Per segnalazioni guasti, danneggiamenti agli impianti di illuminazione pubblica
Richiesta spostamento sostegni pubblica illuminazione
Richiesta spostamento sostegni pubblica illuminazione