Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Installazione attrazioni spettacolo viaggiante - richiesta autorizzazione

Servizio attivo

Dettagli

È la richiesta temporanea di occupazione di suolo pubblico per l’esercizio di una o più attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Gli spettacoli viaggianti sono disciplinati, oltre che dal T.U.L.P.S., da una legge speciale (L. 337 del 1968).

A chi è rivolto

Ai titolari di autorizzazione  di esercente lo spettacolo viaggiante rilasciata dal Comune di residenza. Ciascun titolare può richiedere fino ad un massimo di due attrazioni installate nello stesso momento.

Come fare

La domanda dovrà essere:
   • effettuata dal titolare dell’attrazione;
   • redatta in bollo;
   • avvalendosi del modello fac-simile scaricabile da questa pagina 
   • presentata esclusivamente tramite PEC

Cosa serve

Per il rilascio delle autorizzazioni per lo spettacolo viaggiante è necessario allegare alla domanda:
   • due marche da bollo da € 16,00, una da apporre nella domanda e una da apporre sull’autorizzazione al momento del rilascio;
   • attestazione versamento diritti di segreteria SUAP (€. 30,00)
autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico.
   • licenza per l’esercizio di attività di spettacolo viaggiante rilasciata dal Comune di residenza.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’autorizzazione all’esercizio di attività di spettacolo viaggiante.

Tempi e scadenze

Le domande dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima per l’installazione di singole attrazioni 

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Palazzo Comunale - Via Machiavelli 56

Via Machiavelli 56 - 50026 San Casciano Val di Pesa

Normativa di riferimento

  • RD 18 giugno 1931 n. 773 e ss.mm.ii. -Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS)
  • RD 6 maggio 1940 n. 635 e ss.mm.ii - Regolamento attuativo
Ultimo aggiornamento:

09/06/2025, 09:50