Ricerca globale
Documento pubblico
Regolamento alienazione immobili proprietà comunale
Regolamento alienazione immobili proprietà comunale
Documento pubblico
Un pipistrello per amico
Campagna informativa
Servizio
Contributi per la realizzazione di Opere di Urbanizzazione Secondaria per Circoli e Chiese
L’art. 184 comma 4 della L.R. 65/2024 prevede che i Comuni possano concedere un contributo ai soggetti realizzatori di opere di urbanizzazione secondaria.
Servizio
Agibilità
Ai sensi dell'art. 149 della L.R. 65/2014 l’attestazione asseverata di agibilità deve essere presentata una volta ultimati i lavori edilizi.
Servizio
Immatricolazione e aggiornamento messa in esercizio per ascensori, montacarichi e montascale: comunicazione di messa in esercizio dell'impianto richiesta numero matricola
Il proprietario/l'amministratore di un immobile, deve richiedere in forma scritta o per PEC, nel momento della messa in esercizio di ascensori/montacarichi l'assegnazione del numero di matricola .
Servizio
Autorizzazione Paesaggistica
Per l'esecuzione di interventi edilizi, da realizzarsi su immobili o aree di interesse paesaggistico tutelati ai sensi degli artt. 136, 142 e 143 del D.Lgs. 42/2004, è obbligatorio presentare una richiesta di Autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell’art. 146 del medesimo Decreto.
Servizio
Certificato di destinazione urbanistica
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (in breve CDU) è un certificato che viene rilasciato dall’Ufficio Tecnico Comunale competente avente la finalità di accertare la destinazione urbanistica e i parametri urbanistici dell’immobile per il quale questo è stato richiesto.
Servizio
Comunicazione di inizio lavori - CIL
Vi sono interventi edilizi a carattere temporaneo che la normativa vigente considera di edilizia libera, per i quali non è necessario richiedere alcun tipo di titolo abilitativo . Alcuni di questi interventi, indicati all’art. 136 della L.R. 65/2014, sono soggetti alla previa presentazione di una sola comunicazione di inizio dei lavori.
Servizio
Comunicazione di inizio lavori asseverata - CILA
Comunicazione di inizio lavori asseverata - CILA
Servizio
Pareri Commissione Comunale Paesaggio
Il Piano Operativo e il Regolamento Edilizio Comunale prevedono che in alcuni casi venga acquisito il parere della Commissione Comunale per il Paesaggio
Servizio
Comunicazione Inizio/Fine Lavori
La comunicazione di inizio lavori deve essere presentata solo relativamente al permesso di costruire.
La comunicazione di fine lavori deve essere presentata in relazione sia al permesso di costruire che alla SCIA. La mancata comunicazione dell’inizio e della fine dei lavori comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria prevista dall’art. 105 del Regolamento Edilizio
La comunicazione di fine lavori deve essere presentata in relazione sia al permesso di costruire che alla SCIA. La mancata comunicazione dell’inizio e della fine dei lavori comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria prevista dall’art. 105 del Regolamento Edilizio
Servizio
Diritti segreteria urbanistica
Per la presentazione di pratiche edilizie, urbanistiche e ambientali occorre procedere al pagamento dei diritti di segreteria, in base alle tariffe indicate nell’Allegato.