Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Servizio

SPID - Rilascio gratuito dell’identità digitale

Aperto a San Casciano il punto Spid per il rilascio gratuito dell’identità digitale. Il servizio è attivo su appuntamento presso l’Urp nel Palazzo Comunale di via Machiavelli 56

… persona” (de visu), potrà prenotare un appuntamento con l'URP per effettuare il riconoscimento allo sportello; l’utente … lo Spid in forma assistita.  Gli operatori dell’Ufficio Urp di San Casciano supporteranno i cittadini nel … digitale. Il servizio è attivo su appuntamento presso l’Urp nel Palazzo Comunale di via Machiavelli 56 … Aperto a San …
Leggi tuttoa proposito di SPID - Rilascio gratuito dell’identità digitale
Servizio

Suggerimenti e segnalazioni

Presentazione di suggerimenti, segnalazioni o reclami riguardo le attività, i servizi e gli uffici del Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Leggi tuttoa proposito di Suggerimenti e segnalazioni
Servizio

Zanzara Tigre e Processionaria

Il problema relativo alla diffusione delle zanzare e delle processionarie sul nostro territorio non si risolve solo con gli interventi che il Comune attua nelle aree di sua competenza, vale a dire quelle pubbliche.

Per questo motivo diventa essenziale che i cittadini si attivino nelle proprie aree, supportando con accorgimenti, comportamenti virtuosi  e azioni preventive  gli interventi che l’amministrazione comunale esegue periodicamente in aree di sua competenza (fogne, caditoie, giardini pubblici), che escludono le aree private sulle quali nessuna amministrazione pubblica può essere competente.
Leggi tuttoa proposito di Zanzara Tigre e Processionaria
Servizio

Accesso civico generalizzato

L'istituto dell'accesso civico generalizzato introdotto dall'art. 5 del D. Lgs 33/2013 è il diritto di chiunque a richiedere documenti, informazioni o altri dati, indipendentemente dall'obbligo di pubblicazione sul proprio sito istituzionale a carico delle pubbliche amministrazioni, nel rispetto della tutela degli interessi pubblici e/o privati e delle norme che prevedono specifiche esclusioni
Leggi tuttoa proposito di Accesso civico generalizzato
Servizio

Accesso civico semplice

L'istituto dell'accesso civico introdotto dall'art. 5 del D. Lgs 33/2013 è il diritto di chiunque a richiedere documenti, informazioni o altri dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare sul proprio sito istituzionale pur avendone l'obbligo
Leggi tuttoa proposito di Accesso civico semplice
Servizio

Richiesta on line di accesso agli atti

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed accedere ai dati e ai documenti prodotti dal Comune.
Leggi tuttoa proposito di Richiesta on line di accesso agli atti
Servizio

Richiesta accesso agli atti - presentazione con altre modalità

Il diritto di accesso agli atti può essere esercitato presentando richiesta all'amministrazione che ha prodotto il documento o che lo detiene stabilmente; tale richiesta deve contenere gli estremi del documento oggetto della richiesta ovvero gli elementi che ne consentano l'identificazione.
Leggi tuttoa proposito di Richiesta accesso agli atti - presentazione con altre modalità