Richiesta accesso agli atti - presentazione con altre modalità
Dettagli
A chi è rivolto
Il diritto di accesso può essere esercitato da tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse nel consultare i dati o i documenti prodotti dal Comune.
Descrizione
I cittadini possono ottenere informazioni attraverso tre diverse modalità, in base alla natura degli atti richiesti e alla tutela dei diversi interessi in gioco:
- Accesso documentale: consente ai soggetti interessati di esercitare al meglio i diritti riconosciuti dall'ordinamento, a tutela di specifiche posizioni giuridiche. Per questo motivo, la richiesta deve essere motivata e il richiedente deve dimostrare un interesse diretto, concreto e attuale, collegato al documento richiesto.
- Accesso civico semplice: riguarda esclusivamente gli atti e le informazioni soggetti a obbligo di pubblicazione. Chiunque ha diritto di richiederli nel caso in cui la pubblicazione sia stata omessa.
- Accesso civico generalizzato: si applica agli atti e alle informazioni non soggetti a obbligo di pubblicazione. Il suo scopo è garantire un maggiore controllo sull’operato delle pubbliche amministrazioni, sull’utilizzo delle risorse pubbliche e favorire la partecipazione al dibattito pubblico.
Come fare
Documentazione
La richiesta di accesso si esercita mediante richiesta scritta, utilizzando l'apposito modulo e presentandolo con una delle seguenti modalità:
tramite posta elettronica all'indirizzo info@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comune.sancascianovp@postacert.toscana.it
direttamente all'ufficio protocollo del Comune, via Machiavelli 56
tramite servizio postale
Può essere utilizzato anche il servizio "on line" accedendo dalla sezione "Schede collegate".
Cosa serve
La richiesta di accesso agli atti deve essere presentata utilizzando i moduli indicati
Cosa si ottiene
- Accesso documentale: la visione o il rilascio di fotocopie degli atti richiesti.
- Accesso civico: l'indicazione dell'indirizzo dove sono pubblicati i dati richiesti oppure il ricevimento dei dati richiesti.
Tempi e scadenze
Quanto costa
A norma dell'art. 25 della L. 241/90, la richiesta di accesso agli atti, salvo i casi previsti dalla legge, comporta il pagamento delle spese di riproduzione, determinate e aggiornate con provvedimento dell'Amministrazione Comunale:
- copie/stampe semplici: formato A4 = € 0,10 - formato A3 = € 0,15
- copie/stampe a colori: formato A4= € 0,50 - formato A3 = € 1,00
- copie conformi: sono rilasciate in bollo, con richiesta di rimborso delle spese come sopra.
Per la visura delle pratiche edilizie occorre pagare i relativi diritti di segreteria vigenti
L'esercizio del diritto di accesso da parte dei Consiglieri e comunque dei soggetti di cui al comma 1 dell'art. 5 del regolamento Comunale, è gratuito. Sulle copie di atti e documenti rilasciate a tali soggetti, dovrà essere indicato che trattasi di copie destinate agli usi esclusivamente inerenti alla carica ricoperta dal richiedente.
Procedure collegate all'esito
Ai sensi del vigente Regolamento Comunale per l'accesso ed il procedimento amministrativo, (approvato con deliberazione consiliare n. 108 del 29.11.1997 e modificato con deliberazioni consiliari n. 67 del 05.07.2010 e n. 71 del 18.07.2011), la risposta dell'ufficio competente deve essere comunicata ai richiedenti entro il termine di giorni trenta (30) dalla data di presentazione della richiesta.
In caso di istanza irregolare o incompleta, il responsabile del procedimento deve darne comunicazione al richiedente entro dieci (10) giorni dalla presentazione, mediante mezzo idoneo ad accertarne la ricezione, il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della richiesta perfezionata.
Accedi al servizio
Vincoli
Il cittadino può richiedere di prendere visione e/o avere copia di tutti gli atti e documenti del Comune, ad eccezione di quelli riservati per espressa previsione generale o provvedimento specifico.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.