Ricerca globale
Servizio
Comunicazione spandimento acque di vegetazione e sanse umide
L'utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e lo spandimento delle sanse umide è subordinata alla preventiva comunicazione, trasmessa dal legale rappresentante dell'azienda che produce le acque destinate all'utilizzazione agronomica, per via telematica al SUAP del Comune in cui ricade il sito di spandimento, almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività di utilizzazione
Servizio
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)
Il D.P.R. n. 59/2013 detta la disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese (PMI) e sulle attività produttive non soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) e alla valutazione di impatto ambientale (VIA), laddove il procedimento coinvolga già gli aspetti ambientali di seguito indicati.
Servizio
Certificazione EMAS
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale del Comune
Servizio
Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.)
La valutazione di impatto ambientale (V.I.A) è una procedura amministrativa che deve essere effettuata dalla pubblica amministrazione, nei casi previsti dalla legge, per individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un'opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.
Servizio
Commercio al dettaglio per corrispondenza e altri sistemi
Fra le forme speciali di commercio al dettaglio sono la vendita al dettaglio per corrispondenza, tramite televisione, con altri sistemi di comunicazione, oltre a tutte le operazioni commerciali svolte online (Art. 75 L.R. 62/2018).
Servizio
Distributori carburanti
Localizzazione ed esercizio di attività commerciali, ubicate entro la rete stradale, per la vendita di carburanti ed oli lubrificanti per autotrazione.
Servizio
Esercizi di somministrazione alimenti e bevande
Per esercizi di somministrazione e preparazione di alimenti e bevande s'intendono i locali in cui viene effettuata la vendita di alimenti e bevande, comprensiva di quelli preparati in loco, per il consumo sul posto.
Servizio
Commercio - Medie strutture di vendita
Per medie strutture di vendita si intendono gli esercizi aventi superficie di vendita superiore a quella degli esercizi di vicinato (301 mq) e fino a 2.500 mq. (Art. 13, comma 1, lettera e L.R. 62/2018).
Servizio
Saldi di fine stagione
Le vendite di fine stagione riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
Servizio
Vendite di liquidazione
Le vendite di liquidazione sono effettuate dall'esercente dettagliante al fine di terminare in breve tempo tutte le proprie merci.
Servizio
Cessazione attività commerciali e di somministrazione
La cessazione di una delle attività commerciali, compresa la somministrazione di alimenti e bevande, disciplinate dal Codice del Commercio - L.R.62/2018 - è soggetta a comunicazione al SUAP competente per territorio, da effettuarsi entro sessanta giorni dalla cessazione
Servizio
Comunicazione di variazione societaria
Variazione del legale rappresentante, della denominazione o ragione sociale, del soggetto in possesso dei requisiti professionali, della compagine societaria in casi diversi dal subingresso, di attività commerciali di cui al Codice del Commercio -L.R.62/2018