Ricerca globale
Servizio
Piano di classificazione acustica
Il piano comunale di classificazione acustica contiene la classificazione acustica del territorio che, nel rispetto delle indicazioni di cui all’Allegato 1 del D.P.G.R. n. 2/R del 08/01/2014, individua zone acusticamente omogenee all’interno del territorio comunale e assegna le classi di destinazione d’uso del territorio con i relativi valori limite di cui all’articolo 1 del D.P.C.M. 14 novembre 1997.
Servizio
Timbratura e convalida bolle accompagnamento vino e mosti
La timbratura deve essere effettuata presso il Comune subito dopo l'acquisto delle bolle di accompagnamento. La convalida viene effettuata sul documento già compilato, immediatamente prima della partenza del prodotto oppure a partire dai due giorni precedenti il momento di spedizione previsto.
Servizio
Saldi di fine stagione
Le vendite di fine stagione riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
Servizio
Acustica - Attività rumorosa temporanea
E' definita “attività temporanea” qualsiasi attività a carattere temporaneo con ubicazione fissa o variabile, che si svolga in luogo pubblico o aperto al pubblico, per le quali sia previsto l’utilizzo di sorgenti sonore (amplificate e non) o per le quali è possibile comunque prevedere la produzione di elevati livelli di rumore.
Servizio
Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - IRPEF
I comuni possono istituire, ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 360 del 1998, un’addizionale all’IRPEF, fissandone l’aliquota in misura non eccedente lo 0,8%, salvo deroghe espressamente previste dalla legge.
Servizio
Proroga ordinaria permesso di costruire
Il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dalla data di rilascio del permesso di costruire. Il termine di ultimazione dei lavori non può essere superiore a tre anni dalla data di inizio dei lavori. Tali termini possono essere prorogati solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 133 comma 3 della L.R. 65/2014.
Servizio
Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
Gli interventi sul patrimonio edilizio esistente indicati all’art. 135 della L.R. 65/2014 sono soggetti alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Servizio
Voltura Permesso di Costruire
Il permesso di costruire è trasferibile ai successori o aventi causa. In caso quindi di trasferimento di diritto reale
sull'immobile per atto tra vivi o a seguito di successione, il permesso di costruire è trasferibile al subentrante.
sull'immobile per atto tra vivi o a seguito di successione, il permesso di costruire è trasferibile al subentrante.
Servizio
Assegno maternità
L'assegno di maternità è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e con ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato dall'INPS ( art. 66, L. 448/1998 - art. 74 del d.lgs. 151/2001).
Deve essere richiesto al Comune di residenza della madre entro 6 mesi dalla data del parto. L'importo è uguale in tutti i Comuni e viene adeguato all'inflazione di anno in anno, cosi come il reddito massimo entro il quale si ha diritto a riceverlo
Deve essere richiesto al Comune di residenza della madre entro 6 mesi dalla data del parto. L'importo è uguale in tutti i Comuni e viene adeguato all'inflazione di anno in anno, cosi come il reddito massimo entro il quale si ha diritto a riceverlo
Servizio
Accesso civico generalizzato
L'istituto dell'accesso civico generalizzato introdotto dall'art. 5 del D. Lgs 33/2013 è il diritto di chiunque a richiedere documenti, informazioni o altri dati, indipendentemente dall'obbligo di pubblicazione sul proprio sito istituzionale a carico delle pubbliche amministrazioni, nel rispetto della tutela degli interessi pubblici e/o privati e delle norme che prevedono specifiche esclusioni
Servizio
Pacchetto scuola - Incentivo economico individuale
Il Pacchetto scuola è un contributo destinato a sostenere la spesa delle famiglie per la frequenza scolastica e viene erogato dal comune di residenza dell'alunno, pertanto la domanda per ottenerlo viene presentata al Comune dove l'alunno risiede e non dove è situata la scuola.
Servizio
Albo professionisti - urbanistica ed edilizia
Si tratta di un Albo di professionisti qualificati per affidamenti di servizi di architettura, ingegneria, geologia ed affini, necessari per lo svolgimento di attività istituzionali dell’Ente in materia di urbanistico-edilizia, di importo inferiore a 100.000,00 euro