Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso all'informazione

Novità

Logo

Proclamazione degli eletti

Proclamazione dell'elezione del Sindaco e dei Consiglieri comunali eletti
copertina del bilancio di genere

Bilancio di genere

Bilancio di genere del Comune di San Casciano
Dae Gentilino

Installati al Gentilino e a Montefiridolfi i nuovi defibrillatori del progetto “Cuori in Comune”

Complessivamente sono 11 i defibrillatori installati nel territorio nell’ambito del progetto “Cuori in Comune”, rete capillare di dispositivi salvavita.

I volontari hanno invitato le famiglie ad iscriversi al corso abilitante per l’utilizzo del Dae.
Avviso importante

Avviso sito internet Comune di San Casciano in Val di Pesa

Attenzione! Possibili disagi nei collegamenti internet
Logo

Delibera di Giunta n. 115/2024 - Catasto incendi

Avviso di pubblicazione all'albo pretorio
Loco CC

Sedute Consiglio Comunale - 2024

Avvisi di convocazione del Consiglio Comunale relativi all'anno 2024

Servizi

Richiesta accesso agli atti - presentazione con altre modalità

Il diritto di accesso agli atti può essere esercitato presentando richiesta all'amministrazione che ha prodotto il documento o che lo detiene stabilmente; tale richiesta deve contenere gli estremi del documento oggetto della richiesta ovvero gli elementi che ne consentano l'identificazione.

Patrocinio eventi sportivi e ricreativi

Il Patrocinio è l’apprezzamento del Comune per una iniziativa, attività o progetto di particolare rilevanza per la comunità e il suo territorio

Procedura Abilitativa Semplificata per interventi energetici (P.A.S.)

Gli interventi di costruzione ed esercizio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili di cui ai commi 4 e 5 dell'art. 16-bis della L.R. 39/2005 sono soggetti a P.A.S., secondo le disposizioni di cui al medesimo articolo nonché all'art. 6 del D.Lgs. 28/2011.

Permesso di Costruire

La richiesta di permesso di costruire è dovuta per gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia indicati all'art. 134 della L.R. 65/2014.

Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Attenzione! Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore i nuovi oneri di urbanizzazione e costo di costruzione (vedi tabella negli allegati sotto).

Diritti segreteria urbanistica

Per la presentazione di pratiche edilizie, urbanistiche e ambientali occorre procedere al pagamento dei diritti di segreteria, in base alle tariffe indicate nell’Allegato.

Comunicazione Inizio/Fine Lavori

La comunicazione di inizio lavori deve essere presentata solo relativamente al permesso di costruire.
La comunicazione di fine lavori deve essere presentata in relazione sia al permesso di costruire che alla SCIA. La mancata comunicazione dell’inizio e della fine dei lavori comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria prevista dall’art. 105 del Regolamento Edilizio

Pareri Commissione Comunale Paesaggio

Il Piano Operativo e il Regolamento Edilizio Comunale prevedono che in alcuni casi venga acquisito il parere della Commissione Comunale per il Paesaggio

Comunicazione di inizio lavori asseverata - CILA

Comunicazione di inizio lavori asseverata - CILA

Comunicazione di inizio lavori - CIL

Vi sono interventi edilizi a carattere temporaneo che la normativa vigente considera di edilizia libera, per i quali non è necessario richiedere alcun tipo di titolo abilitativo . Alcuni di questi interventi, indicati all’art. 136 della L.R. 65/2014, sono soggetti alla previa presentazione di una sola comunicazione di inizio dei lavori.

Documenti

Regolamento PIP - Assegnazione e utilizzo aree

Assegnazione e utilizzo aree comprese nei piani per insediamenti produttivi di iniziativa comunale

Dichiarazione sostitutiva atto notorietà per privati

Da produrre a soggetti diversi dagli organi della Pubblica Amministrazione o gestori di servizi pubblici

Regolamento delle Entrate

Disciplina generale delle entrate comunali, anche tributarie