Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Pubblicazioni di matrimonio

Le pubblicazioni hanno il compito di rendere nota la volontà di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate

Tessera elettorale

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza. E’ necessario esibirla al seggio per poter essere ammessi al voto.

Unione civile

E’ un istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, che comporta il riconoscimento giuridico della coppia formata esclusivamente da persone dello stesso sesso e finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci.

Votare in ospedale, in casa di riposo o in carcere

Le persone degenti in ospedali e case di cura e quelle detenute sono ammesse a votare nel luogo di ricovero o di detenzione.

Voto assistito - Modalità

Richiesta di accompagnamento in cabina elettorale da parte delle persone fisicamente impedite ad esprimere il voto in maniera autonoma

Voto dei cittadini dell’Unione Europea residenti

Diritto di voto da parte dei cittadini di altri stati dell’Unione Europea residenti nel comune in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno 2024 per l’elezione del Parlamento Europeo e del Sindaco e del Consiglio comunale di San Casciano in Val di Pesa e loro eleggibilità a consigliere comunale

Voto domiciliare

E' la possibilità di esprimere il voto presso l'abitazione per gli elettori e le elettrici affette da gravi infermità o intrasportabili

Voto per studenti e studentesse fuori sede

Studenti e studentesse fuori sede possono chiedere di votare per l’elezione del Parlamento Europeo nel Comune in cui sono domiciliati. Modulo da compilare entro il 5 maggio